Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Una giornata di depurazione

Con la depurazione di fegato e reni ti ricarichi di energia vitale

All'inizio della primavera, la depurazione coi rimedi naturali giusti libera il sangue da grassi, scorie e acidi urici, facilitando il lavoro di fegato e reni 

Il fegato e i reni sono le principali sedi dell’energia metabolica, “spazzini” del sangue e fondamentali filtri dei liquidi presenti nel corpo. In questo periodo dell'anno, questi organi hanno bisogno di un surplus di energia per funzionare a pieno regime. Come aiutarli? Con un lavoro di depurazione a 360 gradi: bisogna alleggerirli dai grassi, dagli accumuli di zuccheri, dagli acidi urici, ma anche dai residui delle tossine accumulate in inverno con i cibi in eccesso, i batteri, i virus e il carico eccessivo di farmaci, come gli antibiotici. Il loro accumulo impedisce alle cellule di fegato e reni di rigenerarsi e ne alterano la funzionalità. Ecco una giornata tipo dedicata al drenaggio e alla depurazione.

La depurazione inizia la mattina, con il goji

Dal Tibet e dalla Cina arrivano le bacche di goji, che in oriente si usano per tonificare fegato e reni. Sono ricche di germanio, di particolari antiossidanti, chiamati LBP, di vitamina C, che facilita l’assorbimento del ferro, e di vitamine del gruppo B, che aumentano la sintesi di serotonina e favoriscono un buon sonno. La mattina, a colazione, consuma un cucchiaino colmo di bacche di goji con uno yogurt naturale parzialmente scremato. Se preferisci, bevi un misurino di succo di goji puro o diluito in acqua naturale.

A metà mattina, una spremuta di pompelmo elimina le scorie

Il pompelmo ha un leggero retrogusto amarognolo, che stimola la produzione di bile e accelera lo smaltimento di grassi e tossine. In più, apporta la vitamina C, antiossidante, e il limonene, un olio essenziale che rende più alcalino il sangue e aiuta l’organismo a espellere gli acidi urici. A metà mattina, bevi una spremuta di pompelmo fresca (vanno bene sia i pompelmi rosa che quelli gialli), senza aggiungere zucchero.

Prima di pranzo, ci vuole la giusta depurazione del sangue

Fai preparare in farmacia una soluzione di tinture madri di tarassaco, fumaria e carciofo in parti uguali: assumi 30 gocce di questo mix diluite in un grande bicchiere di acqua naturale 10 minuti prima di pranzo. Più acqua bevi insieme alle erbe, e meglio è: l’acqua ha un’eccezionale azione “lavante” sul fegato ma anche su reni, sangue e intestino. Queste stesse erbe, da sole o insieme ad altre piante epatoprotettive e detossinanti come il boldo e il rafano, si trovano combinate in integratori in fiale (che trovi in farmacia ed erboristeria), da prendere con acqua prima di pranzo.

Fai un bagno all'elicriso per una depurazione profonda dei tessuti

Grazie ai suoi principi attivi (soprattutto flavonoidi), l’elicriso è un valido alleato nella disintossicazione del fegato e del sangue. L’azione depuratrice di questo fiore è anche sfruttata per trattare dermatiti, orticarie e psoriasi. L’elicriso svolge un’importante attività di drenaggio tissutale: oltre a purificare la bile, libera il fegato dalle tossine ed elimina gli ingorghi linfatici, spesso favoriti da uno stato di affaticamento del sistema renale. Con i fiori d’elicriso si prepara un olio essenziale (che trovi in erboristeria). Sciogline 10-15 gocce nell’acqua calda della vasca e resta in immersione 15 minuti prima di andare a letto. Al termine del bagno, diluisci altre 5 gocce di olio essenziale di elicriso in un cucchiaino di olio di mandorle dolci e fai un massaggio in corrispondenza del fegato e dei reni.

Prima di dormire, completa la depurazione con questo infuso

Fai predisporre in erboristeria una miscela con tutte le erbe indicate qui sotto in parti uguali e metti 3 pizzichi del mix in una tazza d’acqua da 250 ml; fai sobbollire per 5 minuti, filtra e bevi. La tisana esiste anche già pronta in pratici filtri.
  • Arancio amaro: demolisce l'eccesso di trigliceridi
  • Betulla: aumenta la diuresi e riduce i ristagni
  • Liquirizia: combatte aerofagia e acidità
  • Menta: regolarizza gli zuccheri nel sangue
  • Curcuma: regolarizza le secrezioni biliari 

Guarda la Categoria Marzo 

Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

 

Commenti