Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Il Fico - Scopri come gustarlo in Estate

Abbinalo ai cibi proteici: lo rendi alleato della linea  

I fichi sono veri gioielli per la salute. E anche per la linea!
La presenza di fibra e l’elevata quantità di fruttosio, infatti, fanno sì che questo frutto abbia un indice glicemico piuttosto basso (35), che non fa salire rapidamente il livello di zuccheri nel sangue e quindi previene l’accumulo di grasso, soprattutto a livello addominale. Basta pensare che l’IG delle lenticchie è 38 per capire che i fichi possono tranquillamente essere inseriti nel menu di chi non vuole ingrassare e anche in quello di chi desidera dimagrire.

Con pesce e yougurt la glicemia non si alza più 

Il fico fresco contiene circa 70 calorie ogni 100 grammi. Solo quello essiccato è da consumare con più attenzione (soprattutto se si soffre di diabete), perché il processo di disidratazione rende i nutrienti (e le calorie) maggiormente concentrati.  Per sfruttare al massimo i benefici del fico fresco, anche a vantaggio della linea, il consiglio è di abbinarlo sempre a cibi proteici: in questo modo l’azione degli zuccheri è ulteriormente smorzata e soprattutto, che si tratti di uno spuntino o di un piatto salato, ti assicuri un effetto saziante che dura a lungo.

Ottimi con pesce spada, formaggi o yogurt. 
Gustosi e benefici, per gli stessi motivi, anche gli abbinamenti con i grassi di buona qualità: olio extravergine d’oliva, olive, avocado, frutta oleosa... È questo il trucco per spegnere la fame e per smorzare ulteriormente l’effetto degli zuccheri: eviterai l’accumulo di grasso addominale

E poi rimette in sesto il colon “rallentato”
Per aiutare l’apparato digerente a rimettersi in carreggiata, un valido rimedio depurativo è l’acqua di fico. Fai seccare al sole 2-3 fichi aperti a metà. Poi mettili in un pentolino d’acqua e falli bollire a fuoco basso per una decina di minuti. Filtra, lascia intiepidire, e bevi il liquido ogni sera per 10 giorni. Così ritrovi la regolarità.

Gustalo così per la salute delle ossa

Il fico non ha orari: puoi mangiarlo a colazione (ad esempio mescolando la polpa di 2-3 fichi freschi in una coppetta di yogurt bianco bio), a pranzo o a cena (ottimo nelle insalate) o a merenda. «Se lo gusti come spuntino, i minerali e le vitamine che contiene vengono assorbiti meglio - spiega la nutrizionista Marta Carabelli - In più diminuisce la fame al pasto successivo. Sono una buona alternativa al dessert per chi ama il dolce a fine pasto, consumandone però al massimo uno o due». 


NELL’INSALATA CON CAPRINO E NOCI 

tiene lontana l’osteoporosi Prendi 3-4 chi a pezzetti (freschi o essiccati) e uniscili a rucola e songino, formaggio caprino o un altro formaggio cremoso (anche speziato o piccante) e 3-4 noci. Condisci con qualche goccia di succo di limone, mezzo cucchiaino di semi di lino tritati, un filo di olio extravergine di oliva e pepe nero.

NEL FRULLATO CON MIRTILLI E LAMPONI 
Versa nella centrifuga un paio difi chi freschi (con la buccia, se possibile) insieme al succo di mezzo limone bio, a un paio di manciate di mirtilli e lamponi precedentemente lasciati in freezer per un’oretta e a un vasetto di yogurt bianco o kefir. Bevi a colazione o a merenda.


Scopri altro sui Fichi


RIZA - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Commenti