In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
L’Issopo è un balsamo per le vie respiratorie
IL SUO INFUSO PLACA LA TOSSE STIZZOSA E IMPEDISCE CHE UNA SEMPLICE INFLUENZA SI TRASFORMI IN BRONCHITE.
SE LO USI PER I SUFFUMIGI, FLUIDIFICA IL CATARRO
L' issopo è una pianta aromatica che cresce spontanea nei terreni montani ed è tra le più ricche di oli essenziali. Il suo nome deriverebbe dal greco “hyssopos”, che significa “aspetto a freccia”, oppure potrebbe discendere dall’israeliano “esob”, che significa “erba sacra”. Sicuramente gli Ebrei lo conoscevano bene, in quanto se ne parla già nella Bibbia, dove si racconta ccome venisse utilizzato per fare i suffumigi da re Salomone... In altre culture veniva considerata addirittura una pianta dalle proprietà speciali, in grado di tener lontano il malocchio e di purificare l’ambiente in cui si sostava.
Ancora oggi la Medicina Popolare suggerisce di usarlo per purificare l’ambiente in cui si vive allontanando i cattivi pensieri e le negatività. È un potente amuleto vegetale
Ciò che ci interessa di più però sono le proprietà balsamiche ed espettoranti dell’issopo, ideali per le vie respiratorie. Infatti questa pianta viene spesso suggerita per sedare la tosse e gli attacchi d’asma e per fluidificare ed eliminare il catarro da bronchi e polmoni.
A tal fine è opportuno utilizzare l’infuso, che si prepara così: si fa scaldare un pentolino d’acqua e quando arriva a ebollizione lo si versa in una tazza dove abbiamo già messo un cucchiaio di fiori di issopo. Copriamo con un panno, in modo da mantenere il vapore che si genera e conservare il principio attivo, e aspettiamo 10-15 minuti.
Poi si filtra e si beve. Due tazze al giorno, mattina e sera, per un periodo massimo di due settimane.
L’infuso funziona anche contro il meteorismo. A tal fine, mettete un cucchiaio di foglie e di fiori essiccati di issopo in un pentolino di acqua che avete fatto bollire in precedenza. Lasciate riposare il tutto per una decina di minuti, filtrate e poi bevete una tazza al giorno, quando si presenta il disturbo.
PER USO ESTERNO
Una volta preparato l’infuso di issopo, potete usarlo per sfiammare e far riposare gli occhi quando li sentite stanchi e per aiutare le ferite a cicatrizzare. imbevete nell’infuso delle compresse di garza sterile e passatela delicatamente sulla pelle o fate degli impacchi sugli occhi; si rivelerà un vero toccasana!
Se respiri a fatica ti aiuta l'Issopo
Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings
- Ottieni link
- X
- Altre app

Commenti
Posta un commento