In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
CALENDARIO LUNARE : GIUGNO 2021
Luna di Giugno
o Luna di Miele, anche detta Luna Rosa, Luna dei Cavalli, Luna del Sole, Luna di Litha, Luna Fragola
La luna allegra, luna delle fragole
La luna di Giugno è una luna allegra, espansiva, aperta ai cambiamenti, come vuole il simbolismo del segno dei Gemelli, il più giovanile e spontaneo di tutto lo zodiaco.Hermes-Mercurio, il fanciullo dio alato governatore del segno, ci invita a muoverci, a fare nuove conoscenze, a stare all’aperto il più possibile, a viaggiare e a dare più spazio a quella spensieratezza e spontanea giocosità che possono rendere la vita tanto più piacevole e leggera. Il tutto in sintonia con la stagione e con i ritmi della natura, che in questa fase dell’anno è all’apice della sua fase espansiva: le ore di luce continuano a crescere, regalandoci giornate lunghissime in cui godere del dolce tepore della tarda primavera. L’aria è corposa, calda e profuma di fiori, mentre le farfalle dalle ali variopinte volteggiano tra i petali…. e così anche i nostri pensieri si fanno leggeri, a tratti mutevoli e fantasiosi, e già volano ai luoghi delle nostre vacanze. In campagna l'erba nei prati è già alta, i cereali sono vicini alla maturazione, mentre i giardini ancora in fiore danno già frutti pronti per essere raccolti. E' una fase di cambiamento che precede il cambio di stagione, per questo gemelli è un segno mobile, riflesso di un tempo in cui tutto è in evoluzione, nella natura come dentro di noi. Infatti il 21 giugno, solstizio d’estate, ci lasciamo alle spalle la primavera per accogliere una nuova, calda Estate. Celebriamo Litha, festa di mezz'estate (per il calendario celtico che fa iniziare la stagione con Beltane), festa del Sole per tutte le tradizioni, che hanno da sempre attribuito a questo giorno una particolare valenza, anche magica. Questo è il momento in cui la luce solare, all'apice delle sua fase crescente, dà luogo al giorno più lungo dell'anno, e la notte più breve.. prima di invertire la tendenza. Un ruolo particolare giocano le erbe. Sin dai tempi antichi si usava infatti nella notte di san Giovanni raccogliere piante aromatiche da bruciare sui falò solstiziali.

Corrispondenze della luna di giugno
Spiriti di Natura: silfidi, zeffiretti
Piante: scutellaria, olmaria, verbena, tanaceto, gramigna officinale, prezzemolo, muschio
Colori: arancione, verde dorato
Fiori: lavanda, orchidea, millefoglie
Profumi: mughetto, lavanda
Pietre: topazio, agata, alessandrite, fluorite
Alberi: quercia
Animali: scimmia, farfalla, rana, rospo, pavone
Divinità: Aine of Knockaine, Iside, Neith, Uomo della Foresta, Cerridwen, Bendis, Ishtar
Le fasi lunari di Giugno 2021

Ultimo Quarto - 2 giugno
Luna Nuova - 10 giugno alle 12:54
Primo Quarto - 18 giugno
Solstizio d'estate - 21 giugno
Luna Piena - 24 giugno alle 20:41
La Luna di Giugno in Giardino
La luna del solstizio d'estate , insieme alle due lunazioni
degli equinozi e a quella del solstizio d'inverno è una delle quattro
più importanti dell'anno. In questo periodo l'influsso della luna
si manifesta in maniera particolarmente dirompente sulla circolazione
della linfa, scotendo definitivamente il mondo vegetale dal tepore primaverile.
Soprattutto nel periodo che va dalla luna nuova al primo quarto, l'attrazione
esercitata dal nostro satellite sulle piante è talmente intensa
da far trasudare di linfa i tronchi e gli steli di numerosi vegetali.
D'altra parte, in questo periodo si raccoglie la resina migliore dal pino,
la sughera costituisce lo strato di scorza più spesso, le spighe
dei cereali inturgidiscono a vista d'occhio e le rose accelerano la loro
fioritura, per poi appassire per prime. L'influsso lunare rimane stabile
per quasi tutto il mese, ma è soprattutto nei quattro giorni che
seguono la luna piena, che risultano particolarmente favorite gli interventi
in giardino e nell'orto.
Semine (luna crescente) Seminare in piena terra: Alyssum,
Acanthus mollis, Althea rosea, Aster, campanula, Coreopsis, digitale,
garofano dei poeti, Gypsophila, mais ornamentale, nontiscordardimé,
Schizanthus, violaciocche.
Trapianti (luna crescente) Mettere a dimora: gerani,
trapiantare le erbacee annuali perenni a fioritura autunnale, subito dopo
la fioritura diradare e trapiantare le piante rizomatose.
Cimature e Potature (luna calante) Cimare i crisantemi
e i rampicanti, potare alberi e arbusti sfioriti, tra cui le rose non
rifiorenti.
Lavori (luna calante) Estirpare e poi riporre in magazzino
i bulbi già fioriti, zappettare le aiuole fiorite per eliminare
le infestanti, pacciamare il sottochioma di alberi e arbusti per ridurre
l'evaporazione dell'acqua e frenare lo sviluppo delle infestanti.
Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings
Alkemill / LilithEye ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔👁
- Ottieni link
- X
- Altre app

Commenti
Posta un commento