In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Aprile - Il super integratore : L'erba Medica
L’erba medica, un aiuto per ossa, intestino e memoria
Abbassa anche il colesterolo “cattivo”
Ma l’erba medica contiene anche fitoestrogeni (ormoni vegetali), utili per rafforzare la struttura ossea, e sostanze che riducono il colesterolo “cattivo”. L’alto dosaggio di vitamina K presente in questa pianta la rende utile anche per proteggersi da piccole emorragie o mestruazioni abbondanti.
COME SI USA
- LA TINTURA MADRE - Se ti senti molto stanca e ti serve un immediato effetto energizzante, utilizza l’erba medica in tintura madre: 40 gocce al dì la mattina per un mese.
- IN COMPRESSE - Se invece vuoi potenziare la massa muscolare e “asciugarti” in vista dell’estate, scegli l’erba medica in compresse: basta una compressa al dì polverizzata nello yogurt, nella spremuta o in un frullato.
- I GERMOGLI - Se poi vuoi usare i germogli di erba medica in cucina, puoi far crescere i suoi semi in casa su un panno umido o nel germogliatore. Si sciacquano e si aggiungono all’insalata o si saltano in padella, come contorno. Ottimi con Avocado e Carota.
Ecco gli abbinamenti che aumentano la sua azione tonica e ricostituente
Insieme al latte di soia contro ipertensione e osteoporosi
Sei in menopausa e hai le ossa fragili? Bevi una volta al giorno un bicchiere di latte di soia frullato con un cucchiaino di polvere di erba medica. Così fai scorta di ormoni vegetali,
migliori la fissazione del calcio e contrasti anche le vampate e gli sbalzi pressori.
Con l'Avocado ripulisce il circolo dagli accumuli di grassi
Un paio di volte alla settimana bevi come spuntino un frullato preparato con mezzo avocado, un cucchiaino di malto di riso, un cucchiaino di erba medica in polvere e latte di avena quanto basta per ottenere un composto cremoso. È un’ottima cura per ripulire il sangue dai grassi in eccesso.
Per il benessere di tendini e cartilagini devi abbinarla al centrifugato di carota
L’erba medica ha un alto contenuto di potassio, minerale che preserva la fun-zionalità dei muscoli e di tutto l’apparato osteoarticolare: la mattina sciogline un cucchiaino di polvere in un centrifugato di carota, che ti fornisce betacarotene e rende più elastici sia pelle che connettivo
RICETTE BUONE PER LA SALUTE
Farfalle al pesto con germogli di erba medica
Ingredienti per 4 persone:
Farfalle integrali 320g
Germogli di erba medica 70g
Pesto di basilico: 3 cucchiai
12 Pomodorini ciliegino
Basilico fresco (per guarnire)
Per questa ricetta di facile e rapida preparazione, cuocete la pasta e scolatela al dente, conditela subito con il pesto precedentemente diluito in un filo di acqua di cottura. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro, aggiungeteli alla pasta ( potete aggiungerli crudi o cotti qualche minuto per farli appassire e profumare per bene) insieme ai germogli , mescolate e guarnite con qualche foglia di basilico. Può essere proposta anche come pasta fredda estiva.
Insalata di patate con mix germogli erba medica e cavolo viola
Per 4 persone:
200 g di patate novelle piccole;
150 g di taccole o fagiolini;
100 g di verza rossa;
1 cucchiano di tahini;
1 cucchiaio di succo di limone;
1 spicchio d’ aglio;
Germogli 70g;
Olio extra vergine d’oliva;
Sesamo tostato;
Sale e pepe.
Lavate le patate e fatele lessare per 10 minuti in acqua salata. Scolatele, irrorate con un filo d’olio e mettetele in forno pre-riscaldato a 200 gradi per altri 15 minuti. Nel frattempo lavate la verza e tagliatela a striscioline. Lessate le taccole al dente e saltatele in padella con uno spicchio d’aglio per 5 minuti, aggiungete la verza e continuate la cottura per ulteriori 5 minuti. Preparate una vinaigrette emulsionando il succo del limone, il tahini e due cucchiai d’olio. Unite le patate tiepide al resto delle verdure, condite con la vinaigrette, regolate di sale e il pepe. Ultimate il piatto con i semi di sesamo e i germogli.
Insalata di barbabietole, noci e alfa alfaL’insalata con questi ingredienti vede l’unione di sapori dolci e salati (qui sta la particolarità). Grazie ad alcuni ingredienti che vedremo in seguito (come l’aceto e il malto di riso) l’insalata avrà un sapore agrodolce, reso croccante dal’aggiunta di noci e nocciole.
Ingredienti per 2 persone:
- 30 gr di germogli alfa alfa
- 10 gr di nocciole tostate
- 40 gr di gherigli di noci
- mezza barbabietola
- mezzo cucchiaio di aceto di riso e mezzo di malto di riso
- un po’ di valeriana
- un po’ di olio di girasole
- limone q.b.
Procedimento
Tagliate la barbabietola a fette sottilissime e immergetela nel succo di limone. Successivamente sbucciate le noci, eliminate le pellicine e unitele alle nocciole (precedentemente tostate). A questo punto prendete un piatto da portata e create un letto di valeriana su cui disporrete le barbabietole, noci e nocciole.
Per il preparato liquido in un recipiente amalgamate aceto e malto di riso con l’olio di girasole. A questo punto aggiungete i germogli di alfa alfa e lasciate insaporire l’insalata per circa 30 minuti prima di servireVai a Ricette Buone per la Salute
Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings
- Ottieni link
- X
- Altre app

Commenti
Posta un commento