Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Margherita dei prati : le sue segrete virtù



Si chiama “bellis perennis”, in questa stagione la vediamo dappertutto ed è un fiore ricco di sostanze utilissime alla salute e alla bellezza...

È la splendida margheritina che macchia di bianco i prati, fin dai primi giorni di marzo. In primavera si possono gustare boccioli e foglioline alla stregua di un’insalata, buona e salutare. Il risultato? Una pelle più bella e un organismo pulito dalle tossine accumulate durante i gelidi mesi invernali. Ma la pratolina è molto di più: usata sia internamente che esternamente fa rifiorire l’intero corpo. Vediamo come.

Pulisce reni e apparato respiratorio

La Bellis Perennis, alias Pratolina, elimina le scorie dell’organismo attraverso i reni. In più, aiuta a smaltire eventuali residui di raffreddori o influenze che si sono presentati in inverno o all’inizio della primavera. Le tisane, con i suoi capolini, puliscono il corpo così a fondo che anche la pelle appare più luminosa.

Ottimo tonificante del seno

Il famoso erborista Maurice Messegué ritiene che la Pratolina sia uno dei migliori rassodanti del seno. A questo scopo si fanno macerare i fiorellini appena colti in olio vegetale. Si chiudono in un barattolino a chiusura ermetica e si lascia che il Sole – in circa un mese – estragga tutti i principi attivi. Terminato il tempo di posa si filtra con un panno di lino a trama sottile per circa tre volte. Applicata nella pelle del seno un paio di volte al giorno restituisce tonicità ai tessuti e ne previene il cedimento.

Mantiene le gambe in forma

L’oleolito di Bellis Perennis è utile anche per mantenere le gambe in forma aiutando a riattivare la circoloazione. Usato con regolarità evita in estate l’antiestetico e fastidioso fenomeno della gambe gonfie.

Aumenta l’efficacia con le spugnature

Per potenziare l’effetto rassodante dell’oleolito di pratolina precedi all’applicazione con delle spugnature fredde e aggiungi all’olio alcune gocce degli oli essenziali di finocchio, geranio e salvia sclarea. Attenzione però: gli oli essenziali come questi che contengono sostanze ormono-simili non devono essere utilizzati in gravidanza o in presenza di mastopatia.

Guarda la Categoria Marzo 

Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Commenti