In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sconfiggi i ristagni con edera, quercia e petali di ranuncoli
SCOPRI LE PIANTE MAGICHE CHE TI AIUTANO A SGONFIARE SUBITO GAMBE E CAVIGLIE E AD ALLEGGERIRE TUTTA LA SILHOUETTE
C'è una forza straordinaria nelle piante del bosco che ritrovano il loro vigore vegetativo con l’inizio del disgelo. I loro tessuti pieni di linfa e di clorofilla sono un forziere di principi attivi che, applicati sul corpo, trasmettono alle cellule un’energia davvero speciale. Queste piante quasi magiche sono l’edera e la quercia, da usare per preparare degli oli da massaggio perfetti per smuovere liquidi e tossine e per riattivare la circolazione. Con un effetto sgonfiante e riducente apprezzabile fin dalle prime applicazioni.
L’EDERA: riattiva la circolazione degli arti inferiori
L’edera è una delle piante anticellulite per eccellenza. Arbusto sempreverde rampicante, deve il suo nome proprio a questa sua caratteristica: il verbo da cui discende il suo nome, “haerere”, in latino significa proprio “essere attaccato”. Facilissima da coltivare anche in vaso, l’edera è in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi condizione, regalandoti le sue foglie verdissime e a forma di cuore anche in pieno inverno. Grazie alle saponine di cui è ricca, l’edera possiede ottime proprietà vasocostrittrici e astringenti che contrastano vasodilatazione e congestione degli arti inferiori, mentre i flavonoidi migliorano l’eventuale insufficienza venosa.L’olio per il massaggio
- • Due manciate di foglie di edera
- • 500 ml di olio extravergine di oliva
- • 5 ml di olio essenziale di rosmarino
Raccogli 10-12 foglie di edera, disponile su un foglio di carta assorbente e lasciale essiccare per 24 ore. Metti le foglie in un pentolino e aggiungi olio extravergine d’oliva f no a coprirle totalmente.Accendi il fuoco, una volta raggiunti i 50 °C (misurali con un termometro da cucina), spegni e lascia in infusione per una notte. Con una garza, filtra e versa l’olio in un vasetto di vetro scuro.
Aggiungi l’essenza di rosmarino e usa la miscela per fare il massaggio ogni mattina
LA QUERCIA: accelera lo smaltimento dei liquidi
La medicina popolare attribuisce a foglie, frutti e corteccia della quercia, regina dei boschi, proprietà quasi miracolose. Da sempre simbolo di forza e robustezza il genere botanico (Quercus ) nell’antica lingua celtica significa letteralmente “albero bello” mentre la specie che definisce la quercia comune (robur) significa “forza”, a sottolineare la robustezza e la resistenza della pianta. La corteccia della quercia è ricchissima di tannini (catechine, ellagitannini, proantocianidine), resine, pectine e flavonoidi. Proprio per la base tannica del fitocomplesso, la quercia viene impiegata in fitoterapia soprattutto nel trattamento delle infiammazioni e per smaltire l’accumulo di liquidi e scorie che è l’anticamera della cellulite.L'unguente anti-ritenzione
• 250 g di olio di oliva extravergine
• Una manciata di foglie di hamamelis
• 2 cucchiai di corteccia di quercia
In un pentolino scalda l’olio a fuoco lento, evitando che raggiunga temperature troppo elevate (non superare i 50 °C); spegni e immergi le foglie tritate di hamamelis e la corteccia di quercia, mescolando con un cucchiaio. Copri il pentolino con un coperchio e lascia in infusione per una notte. Filtra con una garza o un colino e riponi il tuo unguento in una bottiglietta di vetro scuro a chiusura ermetica. Usalo per il massaggio serale.
Estremità più leggere grazie al BOTTON D'ORO
- • Un litro di acqua
- • Un cucchiaino di edera secca
- • Un cucchiaino di ortica essiccata
- • Un pizzico di ranuncolo essiccato
- • Un cucchiaino di foglie di malva secca
In una pentola porta l’acqua a bollore. Immergi le erbe, copri con un coperchio lasciando sobbollire per 5 minuti, quindi spegni il fuoco e lascia depositare le erbe sul fondo. Dopo un quarto d’ora, versa il liquido in un recipiente e procedi con il pediluvio, lasciando i piedi in immersione per 10 minuti. Sciacqua e stendi le gambe. Poi puoi applicare anche su piedi e caviglie l’olio alla quercia.
Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti

Domani andrò a cercare le foglie di edera. Grazie dei preziosi consigli
RispondiEliminaBravissima! Prego Mamma :*
Elimina