Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

L'integratore del mese - Febbraio - IL TE' VERDE



Il tè verde ripara e tonifica tutti gli organi 

EFFICACE ANTIOSSIDANTE E ANTITUMORALE, MIGLIORA L’IMMUNITÀ E REGALA SLANCIO ALLE FUNZIONI VITALI


Il tè verde, ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, vanta importanti proprietà antiossidanti, drenanti e purificanti: ecco perché è davvero l’integratore più adatto in questo periodo dell’anno. Ha la caratteristica di essere un tè non fermentato in quanto le sue foglie, dopo la raccolta, vengono essiccate al sole su larghi vassoi di bambù, in modo tale da impedirne la fermentazione. Proprio per questo non anneriscono ma man-tengono il colore verde, che rende l’infuso più chiaro e di sapore meno intenso. Il tè verde, fra l’altro, contiene dosi contenute di caffeina e, per contro, una maggiore quantità di importanti micronutrienti: polifenoli (come flavonoidi e tannini), le preziose catechine (a specifica azione antiossidante e lipolitica), oltre a teina, teofillina, vitamine del gruppo B, e molti preziosi minerali.

Non più di 3 tazze al giorno  

Assumere abitualmente il tè verde fa bene (non più di 3 tazze al giorno), ma a febbraio invece di berlo fai una cura col suo estratto concentrato in compresse è consigliata per tanti motivi: per liberare organi e tessuti dalle tossine dell’inverno, per migliorare la funzionalità epatica, per stimolare il ricambio cellulare e ringiovanire pelle e capelli, ma anche per accelerare il metabolismo e agevolare i processi digestivi. A tutto vantaggio della sa-lute, ma anche del peso forma!

Una compressa la mattina  

Richiedi in farmacia un integratore a base di tè verde, verificando sempre che abbia un’alta titolazione in epigallocatechina gallato (EGCG), una particolare catechina ad azione antiossidante che abbonda nelle foglie del tè verde: questa sostanza ha un’importante azione antinfiammatoria e, in particolare, aiuterebbe a prevenire il tumore alla pelle, al colon, al pancreas, al seno, alla prostata e al fegato. Assumi una compressa di tè verde al giorno, la mattina prima di colazione o, al più tardi, nel primo pomeriggio; non prendere il tè verde la sera, può dare insonnia.

Abbinalo con miele, frutta e ortaggie ne raddoppi l’efficacia terapeutica
I principi attivi del tè verde possono essere ulteriormente potenziati dall’abbinamento con cibi e rimedi naturali adatti a trattare disturbi specifici. A febbraio provalo ad esempio per combattere mal di gola, gonfi ore, sovrappeso e per ripulire il sangue, se per caso durante i mesi invernali hai esagerato con alimenti dolci e ricchi di grassi.

Con il miele di Manuka fortifica gola e bronchi.
Quando si avverte mal di gola, raucedine e febbricola, assumi subito una compressa di tè verde con un bicchiere di acqua calda addolcita con un cucchiaiono di miele di Manuka. Ripeti 2 volte al giorno fino a miglioramento.

Con sedano, mela e lattuga migliora la ritenzione idrica

Se ti vedi gonfia e/o hai le gambe e i piedi “pe-santi”, per un mese al mattino bevi la tua compressa di tè verde con un centrifugato preparato con una mela verde biologica, un gambo di sedano con le foglie e una manciata di lattuga

Insieme al succo d’ananas spazza via la cellulite e i chili in più

L’inverno ti ha lasciato sul corpo qualche cuscinetto di troppo? La mattina per un mese bevi un bicchiere di centrifugato d’ananas con una compressa di tè verde. Poi, a fi ne cura, misurati: vedrai quanti centimetri avrai perso...

Con la scorza di Lime abbassa la glicemia. 

Hai esagerato con i dolci? Per 3-4 giorni dopo la scorpacciata bevi 2 volte al dì una tazza di tè verde insaporita con la scorza grattugiata di un lime, e il livello di zuccheri nel sangue tornerà normale.

Commenti