Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Febbraio : L'integratore con castagne e latte di mandorle


L'integratore che nutre, rinforza e disinfiamma

Questa golosa bevanda, nutriente ma digeribile, è il miglior integratore per prepararsi per tempo alla primavera che tra non molto arriverà

Pur essendo un frutto tipicamente invernale, la castagna nella sua versione secca e poi cotta al vapore è un ottimo integratore per i mesi che preludono la primavera: è infatti indicata per l'anemia, nelle ipotesi di esaurimento nervoso e fisico e in caso di stipsi, tutti i disturbi tipici di febbraio e dell'imminente cambio di stagione. Oltre che di fibre preziose per la regolarità intestinale, l'integratore a base di castagna è anche ricco di sali minerali, soprattutto potassio, fosforo, magnesio, calcio e, in misura minore, anche ferro. Risulta quindi particolarmente indicato per riprendersi dalle ultime influenze e dai raffreddori. La castagna può essere consumata da sola, cotta al vapore, oppure va frullata con il latte di mandorle, che contiene calcio, fosforo, zolfo e una buona quantità di vitamina A: diventa così un toccasana in caso di gastriti, meteorismo e infiammazioni del tratto digestivo.

Come si prepara l'integratore di castagne e latte di mandorla

Fai lessare una decina di castagne secche oppure procurati le castagne morbide in busta e frullale con un bicchiere di latte di mandorle a temperatura ambiente. Bevi l'integratore come snack  o merenda oppure, se vuoi perdere qualche chilo, anche come sostituto di un pasto.

Ottimo aiuto per la menopausa

L'integratore di latte di mandorle (o, se si preferisce, di soia) e castagne è anche un ottimo alleato per le donne in menopausa: la sua ricchezza in sali minerale e ormoni vegetali attenua i disturbi tipici del climaterio e aiuta a prevenire la decalcificazione che favorisce l'osteoporosi.

Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

 

 

Commenti