Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Con l'erba d'orzo sfiammi le articolazioni


Coltivato già nell’antichità in tutto il Medio Oriente ed elogiato da Ippocrate per le sue qualità medicamentose, l’orzo, è un grande alleato di febbraio per proteggere le ossa. Sebbene di solito venga consumato in chicchi da aggiungere alle minestre, non tutti sanno che nelle sue foglie verdi è racchiusa una miniera preziosa di nutrienti ad azione rinforzante e antinfiammatoria per i tessuti articolari: in particolare, esse contengono il doppio del calcio contenuto nel latte, 7 volte la vitamina C delle arance ma anche tanto ferro, potassio, aminoacidi ed enzimi  tra cui il SOD (superossido-dismutase), utile per sostenere la riparazione dei tessuti e prevenire la cronicizzazione di artrosi e artriti.

Le sue vitamine aiutano nei lavori pesanti
Inoltre il succo d’erba d’orzo, che si assume sotto forma di polvere da diluire in acqua o latte, contiene degli aminoacidi che giocano un ruolo importante nel rilascio dell’ormone della crescita, fondamentale per rallentare il processo d’invecchiamento generale e garantire anche un aumento della densità ossea. Se pratichi qualche sport e svolgi un lavoro fisicamente pesante, devi sapere che le vitamine del gruppo B contenute nell’erba d’orzo ti aiutano a ridurre la fatica. E quando l’organismo è messo a dura prova dall’esposizione a sostanze di sintesi e fattori inquinanti, il succo d’erba d’orzo si rivela un magnifico depurativo e disintossicante, perché assorbe e aiuta a espellere i residui chimici prima che s’infiltrino nei tessuti in profondità.

Utile in caso di lombosciatalgia
Il succo d’erba d’orzo contiene clorofilla antiossidante naturale che oltre a potenziarne la funzione antinfiammatoria, lo rende un alimento eccellente per migliorare la resistenza a livello osteoarticolare.

Usalo così
Se, in particolare nei mesi freddi, soffri di dolori osteoarticolari e l’esposizione al freddo favorisce crampi e strappi, aggiungi un cucchiaio d’erba d’orzo in polvere a una spremuta d’arancia e bevila una volta al dì.

Previene l’osteoporosi da menopausa
Arriva la menopausa e hai paura che le tue ossa diventino troppo deboli? Per cicli di un mese, da ripetere 4-5 volte l’anno, bevi ogni giorno un bicchiere di latte di mandorle con un cucchiaio di erba d’orzo. Se gli esami rivelano che l’osteoporosi è già presente, aggiungi alla bevanda una capsula di equiseto, rimineralizzante.

Riza - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

 

 

Commenti