Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Il Benzoino - cura sonnolenza, malessere e fame fuori pasto



L’ESTATE PUÒ PROVOCARE LIEVI FORME DI IPOTIROIDISMO. CHE SCOMPAIONO GRAZIE ALL’AROMA DOLCE DELL’INCENSO DI GIAVA

La tiroide soffre in modo particolare le alte temperature e risente degli ambienti in cui si vive o si viaggia durante le vacanze. Il suo equilibrio dipende dai messaggi ormonali provenienti dalla “centralina di comando” ipofisiaria e dalla disponibilità di iodio in quantità sufficiente per garantire la sintesi degli ormoni tiroidei, ragione per cui alle persone che hanno una tiroide già fisiologicamente pigra si raccomandano i soggiorni marini.
La tiroide però è una ghiandola sensibile anche allo stress e alle radiazioni solari, che influiscono sulla produzione di TSH, l’ormone ipofisiario che modula la produzione degli ormoni tiroxina e tireotropina. 

Dalla resina di un albero asiatico 

Non a caso di recente è stata definita anche una sindrome chiamata Summer Sad (tristezza estiva), che provoca un’alterazione in senso depressivo del tono dell’umore, causata dall’aumento delle ore di luce solare e dall’innalzarsi della temperatura e dell’umidità: per questo proprio nel periodo estivo si possono manifestare forme di “ipotiroidismo stagionale”, con sonnolenza diurna, senso di stanchezza e fame continua.
In questi casi, è il momento di ricorrere all’aroma caldo e leggermente vanigliato dell’olio essenziale di benzoino, distillato dalla resina che stilla da un albero del Borneo, un sempreverde diffuso nel sud dell’Asia noto anche come “incenso di Giava”

Come Utilizzarlo

Nel massaggio

Diluisci 5 gocce di olio essenziale di benzoino in un cucchiaino di olio di mandorle, intingi un dito nella miscela e massaggia in senso orario la fossetta alla base del collo e il punto della fronte al centro tra le sopracciglia.

Diffondilo nell'ambiente -Spazza via la tristezza 

L’aroma dell’olio di benzoino “riallinea” l’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide riequilibrando le funzioni ormonali e contrasta i sintomi fisici di ipotiroidismo come l’aumento di peso, la caduta dei capelli e il gonfiore diffuso.
Per aumentarne l’effetto, puoi versare 3 gocce di olio di benzoino in un bruciaprofumi: crea un’atmosfera stimolante e risolleva l’umore. 

RIZA - Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Commenti