Garcinia Cambogia in estratto secco è ricca di sostanze che favoriscono
il buonumore, abbassano il colesterolo cattivo e favoriscono la
produzione di colesterolo HDL: sazia, fa dimagrire e fa bene al fegato
Garcinia Cambogia: cos'è
Nell’India del sud è un rimedio noto da secoli alla medicina popolare: siamo parlando della la
Garcinia cambogia, conosciuta anche come
tamarindo malabar, una pianta originaria della fascia tropicale del sudest asiatico che produce dei frutti simili a delle
piccole zucche,
dalla polpa simile a quella degli agrumi. In Oriente si utilizza come
spezia e per conservare il pesce, e rientra anche nella preparazione di
succhi depurativi e drenanti. La pianta, che cresce spontanea anche in
Vietnam, Cambogia e Filippine, è ormai diffusa in Occidente sotto forma
di integratore in polvere, ricco di molte virtù: in particolare,
funziona contro i
chili di troppo.
Garcinia Cambogia: se devi perdere peso, usa il suo estratto
Quando
si parla di sovrappeso viene spontaneo associare il problema ad un
eccessivo consumo di grassi, ma in realtà il peggior nemico della forma
fisica sono
gli zuccheri,
e in particolare i picchi glicemici, perché provocano la secrezione di
notevoli quantità di insulina, che immagazzina i grassi nel tessuto
adiposo e induce il
metabolismo cellulare
a bruciare carboidrati, aumentando nuovamente il desiderio di zuccheri
in un circolo vizioso infinito. Un buon rimedio per interrompere questo
circolo metabolico vizioso è proprio l'
integratore di Garcinia Cambogia.
Garcinia Cambogia: il suo segreto è l'acido idrossicitrico
La
scorza del suo frutto contiene acido idrossicitrico (HCA) che blocca la
sintesi di acetilcoenzima A - un regolatore enzimatico coinvolto nella
biosintesi e nello stoccaggio dei lipidi - riducendo del 25% circa la
biosintesi dei grassi corporei.
Garcinia cambogia riduce l’appetito e aumenta il metabolismo, facendo sì che anche i grassi già stoccati nel corpo siano bruciati più rapidamente.
Una triplice azione che accelera il dimagrimento, come confermano
numerosi studi di fitobotanica. Ma non è tutto: questo straordinario
frutto possiede molte altre benefiche proprietà.
Garcinia Cambogia: tutti i benefici
- Garcinia Cambogia riduce i livelli ematici di cortisolo infiammatorio e aumenta la secrezione di serotonina, l'ormone del buon umore utile contro la depressione, con un benefico effetto generale sull'organismo.
- Garcinia Cambogia abbassa i livelli di colesterolo cattivo LDL e aumenta di quelli di colesterolo HDL, proteggendo la salute del cuore, contrastando i picchi pressori e aiutando a mantenere pulite le arterie.
- Garcinia Cambogia normalizza i livelli di glucosio, riducendo il rischio di ammalarsi di diabete di tipo II (quello dovuto alla cattiva alimentazione)
- Garcinia Cambogia migliora le funzioni urinarie
e, secondo alcuni studi, ha un benefico effetto in particolare sul
sistema genitale femminile, perché sembra avere un effetto tonificante
sulle pareti uterine. Inoltre aiuta tutto il sistema urinario ed è
ottimo soprattutto per le donne perché rinforza le pareti dell’utero.
- Garcinia Cambogia contiene enzimi utili a livello gastrico ed è ricchissima di vitamina C, ottimo disinfettante delle mucose.
- Come già sottolineato, la garcinia cambogia ha un effetto dimagrante perché riduce l'appetito, tanto che nelle zone in cui cresce veniva aggiunta ai piatti per ottenere un effetto saziante.
- Esercita un benefico effetto sul fegato, promuovendo la produzione di bile e favorendo la mobilizzazione dei grassi e la loro espulsione a livello intestinale.
Garcinia Cambogia: come assumerla
In commercio la
Garcinia Cambogia
è reperibile in capsule e compresse da 500 mg, da assumere nella dose
media di due (o tre compresse o capsule) al giorno, con un bicchiere
abbondante d'acqua in modo da favorire l'assorbimento dell'acido
idrossicitrico, un'ora prima dei pasti.
Si trova anche in gocce, da
assumere sotto la lingua nella dose di 20 gocce un quarto d'ora prima
dei pasti.
Garcinia Cambogia controindicazioni
In linea generale, non ci sono particolari controindicazioni all'assunzione della
Garcinia Cambogia,
salvo il fatto che, essendo ipoglicemizzante e antipertensiva, le
persone che sono in terapia farmacologica contro il diabete o
l'ipertensione devono consultarsi col medico prima di assumerla, per non
rischiare scompensi da sovradosaggio tra farmaci e integratore. Come
tutti gli integratori fitoterapici, inoltre, la garcinia non va usata in
gravidanza e nell'allattamento.
Garcinia Cambogia effetti collaterali
In genere la
Garcinia Cambogia
non provoca particolari effetti collaterali, anche perché è ricavata da
un frutto usato da secoli nella cucina asiatica. Nei soggetti
sensibili, tuttavia, potrebbero presentarsi, soprattutto all'inizio,
senso di stanchezza, vertigini, nausea o disturbi intestinali, dovuti
probabilmente alla mobilizzazione ed espulsione dei grassi stoccati, che
in genere passano da soli non giro di qualche giorno. In questi casi è
comunque bene consultare il medico.
Fonte : Riza
Alkemill
Commenti
Posta un commento