Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali, Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare. Qui potrete trovare articoli, consigl...
E’ il centro da cui nascono gli istinti sessuali, gli impulsi più profondi legati alla creatività in funzione della rigenerazione di se stessi e della specie. Soddisfatti i bisogni materiali legati alla sicurezza della sopravvivenza, si risveglia il mondo delle fantasie inconsce legate al piacere e alle angosce di invidia e gelosia.
L’acqua è il suo elemento, simbolo della purificazione: scioglie ogni impurità e, come l’acqua questo è un chakra in continuo movimento, sempre alla ricerca di rinnovamento, di rigenerazione. Queste finalità spesso si scontrano con l’imposizione della società di adattarsi alla “norma”. L’individuuo più dotato soffre e spesso viene etichettato come “diverso”, deviante. L’interazione sessuale può diventare il canale principale per esaltare e dare sostanza a tutte le forme di creatività. La sua repressione la rende fonte di paura e di ansietà invece che una sorgente di gioia.
Se liberamente accettata l’astinenza può essere illuminante, la potente energia sessuale trattenuta può diventare strumento di guarigione del corpo e dello spirito liberando i più alti livelli della creatività e trovando aiuto nel processo di risveglio del divino che è in noi.
Il secondo chakra nella mitologia indù è considerato come la sede di Shakti: l’aspetto famminile di Dio in forma di energia creatrice.
Sul piano fisico, è legato alla depurazione renale e all’eliminazione vescicale, sul piano spirituale alla liberazione dai blocchi emotivi per aprirsi al mondo e ricrearsi.
QUANDO E’ IN EQUILIBRIO
Favorisce:
L’energia vitale pervade ogni livello dell’essere.
La vita e le emozioni hanno libero corso.
Si avverte spontaneità e naturalezza nel confronto con gli altri e nessuna vergogna o inibizione.
Si sviluppa la cortesia, la fiducia, la tolleranza.
Si manifesta capacità espressiva e creatività.
Si avverte il desiderio di allargare i confini del mondo, di nuovi incontri, di viaggi, nuove frontiere.
Si potenzia la capacità di sperimentare il piacere.
LE CAUSE DEL DISEQUILIBRIO
Abusi sessuali, violenze emozionali e fisiche.
Rapporti parentali basati sulla freddezza e il distacco.
Rifiuto, tabù sessuali.
Rigore morale e religioso.
Mancanza di carezze e di contatto fisico nell’infanzia
QUANDO E’ IN DISEQUILIBRIO
Scatena:
Mancanza di carezze e di contatto fisico nell’infanzia e fanciullezza.
Sessualità vissuta con forti sensi di colpa.
Fantasie sessuali eccessive seguite da repressione.
Dipendenza dal sesso come unica forma di espressione.
Costante ricerca di una relazione sessuale appagante per riempire il senso di vuoto interiore.
Rigidità nel corpo e nei comportamenti.
Paura del cambiamento.
QUANDO E’ BLOCCATO
Causa:
Frigidità, mancanza di autostima, pigrizia, apatia.
Perdita di ogni significato della vita.
Impotenza, rigidità con se stessi, sensi di colpa immotivati.
Amore egoistico, possessivo, tirannico.
QUANDO E’ IN ECCESSO
Causa:
Tendenza alla fabulazione e alla manipolazione.
Iperattività sessuale inappagante e continua ricerca di nuovi partner.
Eccessiva instabilità emotiva.
Perdita di energia per gli eccessi sessuali.
COME EQUILIBRARLO
Indugiare nella luce lunare nelle notti di pleniluvio o immaginare i suoi riflessi d’argento sul mare. Bagnarsi in acque limpide, soffermarsi sulle rive di un torrente seguendo i giochi dell’acqua tra i sassi.
Con i SUONI. Ascolto di suoni lenti e profondi che vibrano in armonia con il ritmo cosmico, di brani musicali con canti di uccelli, suoni di fontane e ruscelli, e le vibrazioni del mantra VAM.
Con i CRISTALLI. Ambra (dà energia e aiuta nella depressione), Corniola (guarisce dalla gelosia e dall’invidia), Pietra della Luna (calma l’aggressività), Topazio (aiuta la fertilità), Citrino (cura le sfere delle emozioni ferite.
Con le ESSENZE. Calmanti: Ylang-Ylang (olio afrodisiaco, placa le offese, le delusioni, dà sicurezza sbloccando i sentimenti), Legno di Sandalo (calma le tensioni, l’aggressività, l’egoismo). Stimolanti: Rosa (stimola la produzione ormonale femminile. Aiuta nei disturbi mestruali e in caso di sterilità), Rosmarino (stimola la volontà e lel capacità individuali), Geranio (migliora l’atmosfera interpersonale).
Con i COLORI. Il colore da usare è l’Arancione, colore della vitalità che combina il vigore e la vitalità fisica e terrena del rosso con la forza del giallo (prana) energia dell’universo.
L’arancione simboleggia: enorme vivacità e forza; è il colore del sole e dei terreni,dei sentimenti viscerali e della saggezza istintiva; collega alla pace, alla saggezza, alla beatitudine più profonda fisica e spirituale; infonde ottimismo e forza vitale; rende socievoli e cordiali; segna un nuovo inizio; libera dagli schemi emotivi rigidi; incoraggia l’autostima e amplia la gioia che si riceve dal piacere sessuale.
DISTURBI GENERALI
MALATTIE FISICHE
EMORROIDI
MICOSI DEI GENITALI (Candida)
DOLORI AI TESTICOLI
DISTURBI ALLA PROSTATA
ACCUMULO DI GRASSO AL BASSO VENTRE
INFEZIONE DELLE VIE URINARIE
PROBLEMI AL SENO
VAGINISMO
DOLORI ALLE OVAIE, CISTI OVARICHE
MIOMA ALL’UTERO
DISTURBI MESTRUALI
DISTURBI PSICOLOGICI
IMPOTENZA
FRIGIDITA’
ISTERIA
SCHEDA RIASSUNTIVA:
Traduzione: Centro sacrale.
Collocazione: E’ situato al di sopra dei genitali, in corrispondenza del plesso sacrale.
Commenti
Posta un commento