In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
1° CHAKRA - MULADHARA - CHAKRA BASALE
PRIMO CHAKRA – MULADHARA “radice –supporto”
Attraverso il buon funzionamento del primo chakra ci radichiamo, incarnandoci nell’elemento Terra. Migliore è il radicamento e migliore è la prospettiva con cui affronteremo le difficoltà della vita. Tramite esso assimiliamo la forza primordiale della Dea madre, il suo amore, il suo sentimento, la sicurezza di esistere. Nell’insegnamento della antiche tradizioni ritroviamo il significato profondo delle ragioni per cui abbiamo scelto di incarnarci in questo luogo e in questo tempo, e lo scopo del nostro viaggio terreno.

Il primo chakra rappresenta le fondamenta su cui si innalza tutto il nostro sistema dei chakra. La forza vitale che sostiene lo sviluppo della nostra identità lungo tutto l’arco della sua evoluzione. E’ da qui che originano i tre canali energetici Sushumma, Ida, Pingala.
E’attraverso questo chakra che la conoscenza immagazzinata nell’inconscio collettico (archetipo) si manifesta.
E’ importante riuscire ad ottenere una buona armonia di funzionamento con il settimo chakra (sul piano fisico corrisponde l’asse neurormonale ipotalamo-ipofisi-gonadi-surrenali).
QUANDO E’ IN EQUILIBRIO
Favorisce:
- · Armonia con la natura e tutto quanto in essa contenuto.
- · Soddisfazione,stabilità e forza interiore, entusiasmo e gioia di vivere.
- · Buona integrazione nei cicli naturali della vita.
- · Massima fiducia nella vita sentita come un bene prezioso.
- · Apertura versogli altri.
- · Senso di appartenenza a un gruppo (famiglia, interessi comuni con amici, club).
- · Buon rapporto con il denaro: soddisfazione per ciò che si possiede.
LE CAUSE DEL DISEQUILIBRIO
- · Traumi alla nascita.
- · Controllo precoce degli sfinteri.
- · Eccessiva preoccupazione per le funzioni intestinali.
- · Situazioni di abbandono o di trascuratezza fisica.
- · Violenze subite o permanenza in ambienti violenti.
- · Mancato attaccamento con la figura materna.
- · Disturbi della nutrizione, intolleranze alimentari.
Scatena:
- · Pensieri,azioni concentrati sui temi materiali, sulla ricerca della sicurezza attraverso il cibo, l’alcool il sesso e ogni bene materiale.
- · Grande spinta al possesso.
- · Difficoltà sia nel dare che nel ricevere.
- · Sul piano fisico stitichezza e sovrappeso.
- · Tendenza a soddisfare le necessità personali trascurando quelle degli altri.
- · Incapacità di nutrire correttamente il corpo e di procurarsi un riposo appagante e un armonico stile di vita.
- · Irritazione,malumore, fino all’aggressività e alla violenza di fronte agli ostacoli rappresentati da persone e situazioni.
- · Rabbia,collera e violenza come meccanismi difensivi da una mancanza di fiducia primordiale.
- · Paura di perdere ciò che da sicurezza.
Causa:
- · Debolezza con scarsissima resistenza fisica ed emotiva.
- · Stato di continua preoccupazione ed insicurezza.
- · Senso di non avere più ancoraggio e di galleggiare nel vuoto.
- · Incostanza ed incapacità a portare a termine le cose.
- · Vita di un peso insostenibile e continua aspettativa (sogno) di condizioni di vita più facili, più piacevoli, meno onerose.
- · Sensazione di non completa appartenenza a questo mondo (quando i chakra superiori si sono sviluppati a svantaggio di quelli inferiori).
- · Desiderio di fuga e senso di oppressione per i problemi della vita quotidiana.
- · Comportamento autodistruttivo, paure eccessive, crisi di panico.
- · Scarsa autostima.
Causa:
- · Appetito eccessivo, obesità.
- · Avidità, forti desideri di attaccamento.
- · Trascuratezza e pigrizia.
- · Comportamento da grande “spaccone”.
- · Eccessiva materialità.
- · Egocentrismo e temerarietà.
Immergersi nella contemplazione del cielo rosso all’alba e al tramonto. Importante l' attività fisica all’aperto, il contatto fisico con persone, animali piante, col terreno camminando a piedi nudi. Utili i massaggi e l’Hatha Yoga.
Con i SUONI. Ascoltare i suoni della natura e musica primitiva, tribale. Le danze dei nativi nord americani, le vibrazioni del mantra LAM.
Con i CRISTALLI. Agata (infonde coraggio), Granato (rigenerante), Corallo rosso (azione stimolante e energetica), Rubino (energia creativa e vitale).
Con le ESSENZE. Stimolanti: Cipresso (fortifica e rinfranca) Patchouli (ci rinforza nel raggiungimento degli obiettivi). Calmanti: Cedro (dà senso di sicurezza), Vetiver (rilassante).
Con i COLORI. Il colore da usare è il rosso, nel vestiario, negli oggetti personali, in arredi, fiori e nella visualizzazione.
Il rosso simboleggia: La forza necessaria per amare e per vivere – la Madre Terra – Le sfide della vita – La sopravvivenza – Spirito pratico – Vigore e spinta all’azione – Amore, passione, coraggio, forza, impegno.
DISTURBI GENERALI chakra 1
MALATTIE FISICHE
- IPERTENSIONE
-
- DEPRESSIONE
-
- COLITE – DIARREA
-
- EMORROIDI – STIPSI
-
- DEAMBULAZIONE DOLOROSA
-
- VENE VARICOSE
DISTURBI PSICOLOGICI
- MANCANZA DI MOTIVAZIONE
-
- SCARSA AUTOSTIMA
-
- SENSO D’INFERIORITA’
-
- CRISI DI PANICO
-
-
DISTURBI DEL SONNO
SCHEDA RIASSUNTIVA:
Traduzione: Centro della radice.
Collocazione: E’ situato tra l’ano e gli organi genitali, in corrispondenza del plesso coccigeo.
Elemento associato: Terra.
Senso: Odorato.
Simbolo: Loto a quattro petali.
Colore: Rosso acceso.
Identità: Fisica.
Diritto: Esistere.
Demone: Paura.
Mantra: Lam.
Ghiandola endocrina associata: Surrenali.
Organi collegati: Ano, retto, parte anteriore del grosso intestino, tutto ciò che è duro nell’organismo (ossa, denti, unghie,colonna vertebrale), strutture cellulari del sangue GR, GB, piastrine.
MANTRA LAM
Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Commenti
Posta un commento