Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

CHAKRA PARTE 4 : il significato della malattia


IL SIGNIFICATO DELLA MALATTIA

La malattia, l’incidente, non sono mai frutto del caso, possiamo dire che il modo in cui concepiamo la vita, i pensieri che generiamo, i sentimenti e le emozioni che ci turbano, le nostre stesse reazioni, generano sempre a loro volta i disturbi e i malanni che ci affliggono.

Alla domanda “ che cos’è la malattia?” un antico maestro Zen rispondeva “ LA MALATTIA E’ UN PENSIERO”

La malattia può avere origine nell’infanzia, nel momento presente o in un’altra vita, ma alla base ritroviamo sempre un modo errato del comprendere un evento, un sentimento devastante, un  senso di colpa più o meno recente, una scelta errata e così via, che  producono un DISEQUILIBRIO  che attraverso i Chakra andrà diritto all’organo corrispondente.

La malattia si nutre dei nostri pensieri stagnanti che produciamo ogni giorno, della collera, del risentimento, della rabbia e dell’odio trattenuti.

I Chakra, veri e propri ricetrasmettitori di energia, ricevono e trasmettono tutte le informazioni prodotte e provenienti dai nostri corpi sottili al corpo fisico.
E’ attraverso i Chakra che circolano tutte quelle vibrazioni in grado di modificare il nostro essere, la nostra vita, il nostro ambiente. Essi contengono e ritrasmettono i nostri blocchi e le nostre angosce con conseguenti sentimenti di sbilanciamento nell’esperienza della vita.
La funzionalità dei Chakra è condizionata dalla situazione che abbiamo attorno a noi sin dai primi momenti della vita e il loro buon sviluppo darà slancio e forza alla nostra vitalità mentre,  al contrario, laddove vi saranno compromissioni e indebolimenti i chakra corrispondenti risulteranno in blocco, poco attivi o iperattivi, troppo chiusi o troppo aperti nel loro funzionamento.

Cosa contribuisce al disfunzionamento dei Chakra?

Traumi infantili, condizionamenti culturali, abitudini restrittive, ferite fisiche ed emotive, mancata soddisfazione dei bisogni primari. Tutto questo contribuisce al loro disequilibrio, con conseguente comparsa di blocchi lungo il flusso di scorrimento delle energie vitali, o di un eccesso di funzionamento come reazione compensatoria.

Una piccola paura iniziale potrà trasformarsi in una fobia ben radicata, limitando la libertà personale. Rancore e risentimento possono alienare una persona dal suo contesto relazionale portandola ad isolamento e depressione.
Così come percezioni, emozioni, pensieri possono subire delle distorsioni profonde con conseguenti sentimenti di incompletezza e sbilanciamento nell’esperienza che facciamo nella vita.

Per ottenere il buon funzionamento di un Chakra è necessario conoscerne le dinamiche per poter comprenderne la natura e le sue funzioni all’interno del suo sistema d’insieme.
Importante è esaminare la storia personale per avere informazioni vitale sulla natura del disfunzionamento poiché ogni Chakra ha un suo stadio di sviluppo in cui traumi e violenze possono alterarne il funzionamento.

Alkemill - Riza

Commenti