Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

Naturopatia : il ruolo del naturopata 🌸 Naturopathy: the role of the naturopath

Si riscontra ancora una certa confusione sul ruolo del naturopata, sulla sua professionalità e sul servizio che rende alla popolazione. Sembra sopravvivere la cultura ben radicata, o meglio l'abitudine indotta, a non saper distinguere il ruolo del naturopata da quello del medico esperto in medicine non convenzionali. Il cittadino, e quindi anche il giornalista, è abituato a usare i termini "medicina naturale" e "curare" anche riferendosi al servizio fornito dal naturopata. Di conseguenza si confonde squilibrio con patologia, riequilibrio con cura.

Ad oggi, la maggior parte della popolazione non conosce esattamente la distinzione di ruolo fra medico esperto in medicine non convenzionali e naturopata e soprattutto non sa con esattezza quale dei due professionisti può risolvere un determinato problema di salute e chi invece si interessa di fare star bene la persona nella sua globalità.

Il messaggio veicolato dai mezzi d'informazione arriva spesso all'utente finale in modo non sufficientemente chiaro: si dà visibilità alle attività dei naturopati, viene rafforzata l'immagine delle associazioni e federazioni della categoria, ma non viene percepito ancora il giusto valore di una professione che agisce anzitutto per il benessere dei cittadini e che è profondamente diversa da quella del medico alternativo.

Bisogna tagliare il ramo, ormai troppo secco, della supposta competizione fra naturopati e medici alternativi. E' necessario porre fine alle speculazioni e alle strumentalizzazioni portate avanti da chi mostra interesse a non far riconoscere e legittimare la professione del naturopata. Non si può più permettere alcuna confusione in merito: non esiste alcuna sovrapposizione né contrapposizione tra la figura del medico esperto in medicine alternative e quella del naturopata , professionista esperto in prevenzione ed educazione alla salute e benessere.

Il naturopata non ha un rapporto di tipo diagnostico con il paziente, la sua competenza rispetto ad esso si riferisce ad attività di prevenzione primaria, valutazione e bilancio del terreno e dello stato di salute, predisposizioni della persona, attraverso metodi non diagnostici e non invasivi quali iridologia, kinesiologia, riequilibrio energetico del soggetto e delle disarmonie attraverso metodiche non invasive di riflesso-stimolazione, respirazione e rilassamento, educazione e informazione alimentare naturale e di stili di vita, suggerimenti di prodotti salutistici ed integratori, ecc.

A tal fine le associazioni e le scuole di naturopatia, consapevoli del lavoro e dell'impegno di questo professionista, si sono attivate per responsabilizzare e formare adeguatamente naturopati seri e competenti. La responsabilità rappresenta la razionale misura della diligenza e attribuisce quel valore aggiunto tale da evitare la tanto temuta e sbandierata potenziale pericolosità dell'operare umano. Uscire da una stretta logica di casta per aprirsi alle esigenze del territorio e della conoscenza, che dovrebbe valicare i confini dell'interesse particolare per aprirsi al bene superiore della comunità, significa dunque formazione continua, comunicazione corretta, circolazione di messaggi efficaci.

Così è necessario che si muovano in futuro la naturopatia e le federazioni di categoria, per questo tutti i naturopati devono unirsi nell'obiettivo comune. La stampa e tutti i cittadini potranno finalmente essere messi nelle condizioni di comunicare il giusto valore di una professionalità che opera per il benessere e la salute della persona.

Alkemill 🌸




There is still some confusion about the role of the naturopath, its professionalism and the service it provides to the population. The well-established culture, or rather the induced habit, seems to survive not being able to distinguish the role of the naturopath from that of the doctor experienced in non-conventional medicine. The citizen, and therefore also the journalist, is used to using the terms "natural medicine" and "cure" also referring to the service provided by the naturopath. As a result, imbalance is confused with pathology, and rebalancing with care.

To date, the majority of the population does not know exactly the role distinction between doctor experienced in non-conventional medicine and naturopath and above all does not know exactly which of the two professionals can solve a given health problem and who is interested in doing well the person as a whole.

The message conveyed by the media often comes to the end user in a way that is not sufficiently clear: the activities of the naturopaths are given visibility, the image of the associations and federations of the category is strengthened, but the right value of a profession that acts primarily for the well-being of citizens and that is profoundly different from that of the alternative doctor.

We must cut the now-too-dry branch of the supposed competition between naturopaths and alternative doctors. It is necessary to put an end to the speculations and exploitations carried out by those who show an interest in not having the profession of naturopath recognized and legitimized. No more confusion can be allowed regarding this: there is no overlap or juxtaposition between the figure of the doctor who is an expert in alternative medicine and that of the naturopath, a professional expert in prevention and health and wellness education.

The naturopath does not have a diagnostic relationship with the patient, his competence with respect to it refers to activities of primary prevention, assessment and balance of the soil and health status, predispositions of the person, through non-diagnostic and non-invasive methods such as iridology, kinesiology, energy rebalancing of the subject and disharmonies through non-invasive methods of reflex-stimulation, breathing and relaxation, education and natural food and lifestyle information, suggestions for health products and supplements, etc.

To this end, associations and schools of naturopathy, aware of the work and commitment of this professional, have taken steps to empower and adequately train serious and competent naturopaths. Responsibility represents the rational measure of diligence and attributes that added value such as to avoid the much feared and publicized potential danger of human activity. Coming out of a strict logic of caste to open up to the needs of the territory and of knowledge, which should cross the boundaries of particular interest to open up to the superior good of the community, therefore means continuous training, correct communication, circulation of effective messages.

Thus it is necessary that naturopathy and category federations move in the future, which is why all naturopaths must unite in the common goal. The press and all citizens can finally be put in a position to communicate the right value of a professionalism that works for the well-being and health of the person.


Alkemill 🌸


Commenti