Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alkemill Naturopatia e Dintorni 🌸 Naturopathy and surroundings

Imparare a cogliere ciò che di più prezioso la natura possa regalarci : prevenzione, cura e amore per sè stessi. Ilaria ( Alkemill) Naturopata psicosomatico, esperta in pedagogia e disagi infantili e dell'adolescenza, master in fiori di Bach e Cristalloterapia, tesi specifica su attacchi di panico e insorgenze di vario tipo riconducibili ad ansia e stress. Ha studiato Naturopatia Psicosomatica all'Istituto Riza di Milano con il Professore Raffaele Morelli. Ha studiato in seguito per diventare Comportamentalista animale e assistente veterinario, per poter applicare la naturopatia anche ai nostri adorati animali. Amante, esperta e allenatore di arti marziali,  Inizia all'età di dodici anni con il Kung Fu Shaolin per poi  incontrare altre discipline nello specifico Ninjutsu e Kung fu Wing Chun ( Italia Wing Chun Kuen - Scuola del Gran Maestro ip Chun, figlio del Gran Master Ip Man ) che continua attualmente a praticare ed insegnare.   Qui potrete trovare articoli, consigl...

5 erbe per i dolori da freddo, reumatismi e artrite 🌱




Con Olmaria, zenzero, rabarbaro, salice bianco e betulla ti proteggi da freddo e umidità e tieni lontani i reumatismi e le artriti autunnali

A novembre le temperature cominciano a calare, specie nei paesi del nord Italia. Brutte notizie, quindi, per le persone che soffrono di reumatismi, artrite e dolori causati dal freddo eccessivo. Ma questo è anche il mese più importante per rinforzare l’organismo ed evitare problemi di questo genere. In tale periodo il calore e la luce tendono a diminuire, per lasciare spazio al freddo all’umidità e al buio. Ecco i rimedi giusti per trascorrere un autunno e un inverno in tutta salute.
Olmaria, l’aspirina che cresce nei campi – La Spirea Olmaria è una delle più importanti piante antinfiammatorie, in grado di proteggere il corpo dai dolori causati dal freddo. I suoi principi attivi sono stati la base di partenza per la creazione della famosa Aspirina. Il termine originale, a-spirin, deriva infatti da questa preziosa erba. Per ottenere il massimo dei benefici, puoi bere due o tre volte al giorno un infuso di fiori di Spirea in una tazza di acqua a 80 °C. I principi attivi della pianta, si estraggono ancora meglio con l’alcol: prova anche la tintura madre.

Sapevi che…? Esiste anche una varietà chiamata Olmaria Peperina che cresce nei campi? Le sue virtù sono molto simili alla Spirea.
Con lo zenzero riscaldi il corpo
Prepara un olio da frizionare quotidianamente sul corpo a base di olio essenziale di zenzero e di incenso insieme a un pizzico di peperoncino essiccato. Applicato tutti i giorni aiuta a creare una barriera protettiva contro l’umidità.

 
Succo di rabarbaro e limone, un rimedio tradizionale

Taglia gli steli del rabarbaro e schiacciali insieme a una pari quantità di zucchero Mascobado o simile. Aggiungi un po’ di succo di limone e filtra dopo 48 ore. Assumine un cucchiaio, due volte al giorno.


  
Ribes Nero per ridurre l’infiammazione – Il Ribes Nero è l'antinfiammatorio naturale per eccellenza, va utilizzato di preferenza il macerato glicerinato, tre volte al giorno.

La cura va portata avanti per almeno tre mesi.



  
Salice bianco e betulla per ridurre il gonfiore – Se soffri di gonfiore articolare, l’ideale è un decotto a base di corteccia di salice: poni un cucchiaio di corteccia in una tazza di acqua fredda e porta a ebollizione per dieci minuti. Spegni il fuoco e aggiungi una manciata di foglie di betulla. Lascia agire per dieci minuti, quindi filtra e bevi due volte al giorno. Poiché è importante promuovere il drenaggio, questa soluzione è da preferire alla tintura madre o all’estratto secco.



Con questi rimedi, l’autunno e l’inverno saranno una passeggiata.

Alkemill 🌺
 
  

Commenti